Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
Tapiro's urban creations

La mia segreta passione per lo shaping....
About Me

- gabribaldi
- Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Frasi celebri
Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
29 maggio 2013
Biove, croissant, chocolatine, baguette, l’avventura continua!
22:35 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Ciao a tutti, stasera ho un poco di tempo per raccontarvi
come sta andando e cosa abbiamo fatto al corso che sto seguendo con l’amico
Daniel.
E’ un po’ che non scrivo e di pane ne abbiamo sfornato
parecchio, alcuni davvero belli, molti belli da realizzare, di quelli che ti
danno soddisfazione, come aspirante panettiere.
Parlo delle biove, delle mantovane, delle rosette, del
mediterraneo, degli stirati, delle baguette…. pani fantastici da realizzare e
da gustare.
Come sapete sono (siamo) stato molto affascinato dalla
baguette e nei mesi scorsi ci ho lavorato parecchio. Vedere il gruppo di
corsisti, ieri e oggi, sfornare delle vere baguette (60cm finalmente!!)
realizzate con la guida di un grande Maestro, usando attrezzature adatte, per
me è stata una cosa fantastica.
Capisco che per i non appassionati sia facile dire… e vabbè…
è una baguette, che mai sarà?
Potrei rispondere che in commercio, una baguette così, non
si trova esattamente ovunque, anzi; che un ottimo risultato si ha solo se tutti
i tasselli sono a posto e se non si fanno errori e la cosa è estremamente
difficile; che sfornare una pane “mitico” come questo e farlo a questi livelli
è francamente “incredibile ma vero” anche se lo fai tu stesso. So però che chi
non ci ha mai provato non può capire la soddisfazione provata oggi.
Ok ok, tutta sta introduzione ma le baguette sto Tapiro ce
le mostra o no? Certo che si!
Baguette a fermentazione controllata |
Baguette rustica con segale e integrale (spettacolo!!) |
Torniamo un attimo indietro… e le biove? Vogliamo spendere
due parole sulle biove?
Una magia… a partire dalle forme che lievitano belle e
inamovibili, perfettamente in forma, senza allargarsi un minimo.. e poi… con
uno strano attrezzo in legno… il Maestro ci ha insegnato a tagliare in due
parti uguali queste forme lievitate ottenendo due biove da ciascun pezzo. A
crudo una sorta di corti filoncini con una strana chiusura sopra, una sorta di
cerniera a vedersi.
In forno… la cerniera esplode, l’interno sale e forma una
cupola, fiorisce, la biova si svuota, magico, questa cosa qua:
Biove lievitate pronte per il taglio |
Il taglio con l'apposito attrezzo |
Finitura |
![]() |
Biove!! |
E le mantovane? La prima pasta dura che vedo realizzare,
affascinante. Ora capisco perché con le attrezzature di casa sia praticamente
impossibile ottenere dei risultati davvero buoni. Cilindro e formatrice fanno
un lavoro che a mano sarebbe impossibile ottenere. Il risultato è un pane molto
particolare, con una forma tutta sua e una mollica elastica che si sfalda,
compattissima ma molto soffice, con lo strutto che da un delicato e gradevole profumo.
Buone davvero.
Mantovane |
Finita qua? Certo che no!!
Grazie alla disponibilità del Maestro, abbiamo potuto
assistere alla famosa “sfogliatura alla Giorilli” e gustato alcuni fantastici
prodotti tra cui i chocolatine e i croissant. Date un occhio qua J
Chocolatine (in primo piano purtroppo alcuni fatti da me sbagliati, quelli giusti sono quelli con le barrette sfalsate e piatte, come la foto sotto) |
chocolatine, la sfogliatura |
Per sapere come si fa la “sfogliatura alla Giorilli” non
posso che consigliarvi di cercare un corso del Maestro e parteciparvi, se avete
la passione per questi prodotti ne rimarrete entusiasti.
Croissant |
Particolare della sfogliatura |
E poi oggi pane con lievito madre e farina tipo 1
Pane con lievito madre, farina tipo 1 |
E poi.....
tartine al pomodoro e pepe rosa |
cremonesi dolci |
Rosette |
e senza foto....
Pane francese stirato
Pane mediterraneo
Pane delle isole
e altro…
A chiudere il racconto la piccola gita a visitare il negozio
di un altro grandissimo Maestro italiano, pasticcere però: Iginio Massari. Con
Daniel siamo andati a vedere la pasticceria Veneto e siamo rimasti impigliati
in un Panettone bresciano e in una tradizionale Bussolà, presto la
degustazione!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2013
(26)
-
▼
maggio
(7)
- Biove, croissant, chocolatine, baguette, l’avventu...
- Pane per tutti e focaccia a gogo!!
- Primo giorno del corso di panificazione, andato!
- Corso professionale di panificazione - domani si i...
- Pane 100% grano duro a fermentazione mista e lievi...
- Pane simil Matera + pane di grano duro, la soluzio...
- Mettiamo le mani in pasta! Prima puntata: lo svilu...
-
▼
maggio
(7)
Etichette
- agrodolce.it (2)
- antipasto (3)
- aperitivo (3)
- attrezzatura (1)
- baguette (1)
- biga (4)
- Bread Religion (1)
- Carnevale (1)
- CAST Alimenti (7)
- chiacchiere (1)
- colazione (2)
- concorsi (2)
- consigli (1)
- cornetti (1)
- corsi (7)
- creativa (3)
- cucina (18)
- dolci (4)
- estero (4)
- eventi (1)
- farro (4)
- finger food (2)
- focaccia (6)
- forno a legna (4)
- freni (1)
- grano duro (6)
- grecia (1)
- idrolisi (1)
- india (2)
- integrale (1)
- io (5)
- libri (1)
- lievitati (33)
- lievito di birra (27)
- lievito madre (24)
- malaria (1)
- mangiarematera (6)
- mettiamo le mani in pasta (3)
- molino Grassi (3)
- monococco (1)
- MTB (2)
- muffin (1)
- no-knead (1)
- olive (1)
- pane (46)
- panini (1)
- pasta di riporto (2)
- pasta fresca (2)
- pastasciutta (1)
- pasticceria (1)
- pesce (1)
- Petra (4)
- Piatto unico (1)
- piccola pasticceria (1)
- pizza (8)
- primo (2)
- primo piatto (4)
- qb (2)
- ruote (1)
- secondo piatto (1)
- segale (1)
- sfogliati (1)
- sicilia (1)
- slowfood (3)
- spagna (1)
- tecnica del freddo (10)
- tecniche (7)
- tradizionale (15)
- vegetariano (3)
- viaggi (3)
- zuppa (2)
0 commenti:
Posta un commento