Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
Tapiro's urban creations

La mia segreta passione per lo shaping....
About Me

- gabribaldi
- Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Frasi celebri
Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
15 luglio 2009
Perché Tapiro onnivoro?
16:49 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1991 e il '92, un mio "amico", in una serata con qualche brindisi di troppo, mi guarda, inizia ridere, mi addita... e mi chiama tapirlongo! (animale comparso su Topolino 1703 del 17 luglio 1988 nella storia "Zio Paperone e i tapirlonghi fiutatori")
Nel giro di pochi giorni questo soprannome ha preso piede, poche settimane dopo si è trasformato nel più corto Tapiro e quest'ultimo negli anni mi è rimasto appiccicato addosso e a Madesimo, dove nacque tutto, ancora oggi c'è chi non sa quale sia il mio vero nome.
Poi Striscia la Notizia si inventò il tapiro d'oro.... e vi lascio immaginare quanti me ne abbiano regalati in questi anni.
Onnivoro?
Perché mi piace tutto, è chiaro!! Non intendo solo in senso gastronomico. Sport, libri, viaggi, tutto mi incuriosisce, tutto voglio approfondire, in ciò che mi piace davvero divento un filino fanatico... ma ve ne accorgerete, buona lettura!
PS: i tapirlonghi, tanto per restare in tema gastronomico, erano imbattibili fiutatori e consumatori di tartufi, di cui ricoprirono letteralmente uno sfortunato e affamato Zio Paperone, caduto in un burrone e rimasto a penzoloni su uno spuntone di roccia, che si ritrovò suo malgrado a consumare pasti da migliaia di $ ciascuno.
Etichette:
io
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- agrodolce.it (2)
- antipasto (3)
- aperitivo (3)
- attrezzatura (1)
- baguette (1)
- biga (4)
- Bread Religion (1)
- Carnevale (1)
- CAST Alimenti (7)
- chiacchiere (1)
- colazione (2)
- concorsi (2)
- consigli (1)
- cornetti (1)
- corsi (7)
- creativa (3)
- cucina (18)
- dolci (4)
- estero (4)
- eventi (1)
- farro (4)
- finger food (2)
- focaccia (6)
- forno a legna (4)
- freni (1)
- grano duro (6)
- grecia (1)
- idrolisi (1)
- india (2)
- integrale (1)
- io (5)
- libri (1)
- lievitati (33)
- lievito di birra (27)
- lievito madre (24)
- malaria (1)
- mangiarematera (6)
- mettiamo le mani in pasta (3)
- molino Grassi (3)
- monococco (1)
- MTB (2)
- muffin (1)
- no-knead (1)
- olive (1)
- pane (46)
- panini (1)
- pasta di riporto (2)
- pasta fresca (2)
- pastasciutta (1)
- pasticceria (1)
- pesce (1)
- Petra (4)
- Piatto unico (1)
- piccola pasticceria (1)
- pizza (8)
- primo (2)
- primo piatto (4)
- qb (2)
- ruote (1)
- secondo piatto (1)
- segale (1)
- sfogliati (1)
- sicilia (1)
- slowfood (3)
- spagna (1)
- tecnica del freddo (10)
- tecniche (7)
- tradizionale (15)
- vegetariano (3)
- viaggi (3)
- zuppa (2)
0 commenti:
Posta un commento