Perché Tapiro onnivoro?

Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere

Su Apple store

Su Apple store
di Gabriele e Valentina Baldi - Edizioni Alpha Test

Tapiro's urban creations

Tapiro's urban creations
La mia segreta passione per lo shaping....

About Me

Le mie foto
gabribaldi
Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Visualizza il mio profilo completo

Frasi celebri

Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
16 luglio 2012

Chicco di grano - pane 50% integrale con biga e autolisi lunga

Vi ricordate i panini integrali fatti da Jaws su mia ricetta?
Nelle indicazioni gli avevo dato tre procedimenti, ho voluto provare un altro dei tre metodi proposti: con biga di LdB e autolisi lunga in frigo.


E' un sistema che prende spunto dai pani di Peter Reinhart, autore divenuto famoso dopo la pubblicazione di "The bread baker's apprentice", un procedimento che lui chiama "epoxy method" facendo il verso alle colle e resine bicomponente.
Io l'ho un po' variato perché ho usato solo la farina integrale nei prefermenti e ho poi aggiunto la 00 mentre lui fa passare tutte le farine attraverso i due stadi.

Rispetto alla ricetta originale ho ridotto l'integrale al 50% e l'acqua al 66% e ho fatto due filoni invece di panini

09 luglio 2012

Pane con il LM ricevuto da Slowfood

L'altra sera sono stato ad un evento organizzato da Slowfood, a fine serata ho ricevuto una piacevole sorpresa: un nuovo tamagochi!
Pecisamente un pezzetto di lievito madre del panificio Grazioli di Legnano (fornitore dei mercati della terra a Milano).
Arrivato a casa l'ho subito rinfrescato, piuttosto spumeggiante il ragazzino!

In previsione delle ferie (domani!!!) ho dovuto polverizzarlo per poterlo conservare... ma non prima di testarlo in un bel pane! Ovvio!
Ho fatto quindi un pane con un'idratazione relativamente bassa come mi sembra fosse il pane di Grazioli assaggiato la scorsa sera da Slowfood.
Alla fine forse ne ho messa comunque troppa, da provare con ancora meno acqua e con una cottura a una temperatura più bassa, tipo 220° e poi 190/200°.

Il risultato è stato discreto, un pane deciso e saporito con una nota acida avvertibile e una crosta esuberante.



28 giugno 2012

Panini integrali a lievitazione naturale

L'altro giorno Jaws, un amico di Profumi dal forno mi ha chiesto una ricetta per utilizzare della farina integrale Setaccio del Mulino Marino.
Voleva una ricetta per panini integrali, facile, con lievito di birra e da conservare in freezer.
Sull'esperienza fatta con l'ultimo pane integrale con farina setaccio butto giù un'idea con tre processi differenti e la do a Jaws che ne resta contentissimo e produce i panini che trovate qui.

Visto l'entusiasmo ho deciso di provare a rifarli usando però il lievito madre invece del lievito di birra, variando leggermente la ricetta. Avevo inoltre in casa la farina Petra9 e non la Setaccio (ogni volta che voglio fare un pane con una di queste due farine... pare che debbano invertirsi per forza..). La Petra9 rispetto alla setaccio è decisamente più grossolana, soprattutto a livello di crusca e credo anche più "integrale" (si chiama infatti contuttoilgrano).

Il risultato? Panini super morbidi e profumatissimi. Davvero il profumo del grano!


La ricetta di seguito


11 giugno 2012

Il pane del Tapiro su "Profumi dal forno"

dall'home page di Profumi dal Forno.....

Ciao a tutti e benvenuti! Dopo un paio di pubblicazioni sul forum e alcuni interventi ho avuto un’interessante proposta dallo staff di Profumi dal Forno… proposta che ho accolto con entusiasmo!
L’idea è di curare un mio spazio all’interno del Portale in cui condividere con voi ricette, esperimenti, ingredienti, attrezzi, libri. Uno spazio per approfondire tutto ciò che ruota intorno al mondo Pane, soprattutto con utilizzo di lievito madre e farine integrali, con qualche divagazione “dolce”.
Quindi si parte con il progetto “Il pane del Tapiro”...

clicca qui per vederlo su Profumi dal Forno


Per pane e simili potrete quindi leggere i miei esperimenti anche su Profumi dal forno e contribuire nel forum a migliorare le ricette proposte!

05 giugno 2012

Vermont Sourdough semintegrale al farro


Una ricetta che trae ispirazione dal “Vermont Sourdough with increased whole grain” contenuto nel libro "BREAD" di Jeffrey Hamelman (ottimo per chi è già navigato).
Ho diminuito la segale e leggermente anche il lievito madre liquido poi ho aggiunto un po’ di farro integrale.
Un pane adatto ad accompagnare molti piatti, un perfetto pane da tavola per tutti i giorni!
Come si fa?

e su facebook