Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
Tapiro's urban creations

La mia segreta passione per lo shaping....
About Me

- gabribaldi
- Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Frasi celebri
Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
28 marzo 2014
Corso di Panificazione casalinga - 1° livello - Bernate Ticino (MI)
07:00 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Qui di seguito la scheda del corso.
Corsi Nel Cassetto - Primavera 2014
159 - Panificazione casalinga - Bernate Ticino (MI)
Imparare a realizzare del pane fragrante, sano, con ingredienti genuini, nel forno di casa e utilizzando solo attrezzature casalinghe e ingredienti di facile reperibilità.
Primo livello: gli impasti diretti.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere cosa portano in tavola, un’ottima opportunità per migliorare la nostra alimentazione risparmiando.
Impareremo le tecniche di impasto, formatura e cottura di alcuni pani comuni.
************ COMPLETO************
Il programma si svilupperà in 4 lezioni di due ore ciascuna e toccherà i seguenti punti:
- illustrazione delle basi tecniche e teoriche per la realizzazione del pane in casa con lievitazione tramite lievito di birra
- prove di manipolazione di pasta inerte per far acquisire ai partecipanti la manualità necessaria a realizzare i prodotti previsti nelle lezioni successive
- pane bianco in diverse forme
- pane di campagna
- pane di grano duro tipo pugliese
- approfondimenti teorici secondo le esigenze degli iscritti
Le ricette proposte permetteranno di imparare la gestione di impasti via via più morbidi, realizzando prodotti di diverse forme e dimensioni.
Ogni partecipante realizzerà personalmente i pani proposti con l’obiettivo che tutti riescano a riprodurli nelle loro cucine. Saranno inoltre mostrate delle tecniche per utilizzare il medesimo impasto per la realizzazione di focaccine, grissini e simili.
Le cotture saranno realizzate a fine lezione.
A tutti i partecipanti verrà distribuita una dispensa con le nozioni di base e le ricette del corso.
Info e iscrizioni al seguente link
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2014
(14)
-
▼
marzo
(6)
- Pizza alla pala e calzone a lievito misto cotti ne...
- Corso di Panificazione casalinga - 1° livello - Be...
- Pane fatto in casa: gli errori più comuni
- Blogger love Qb – Il contest di Molino Grassi - I...
- Pane tipo 00 - grano duro - integrale - lievitazio...
- Videoricetta grissini arrotolati, girelle di focac...
-
▼
marzo
(6)
Etichette
- agrodolce.it (2)
- antipasto (3)
- aperitivo (3)
- attrezzatura (1)
- baguette (1)
- biga (4)
- Bread Religion (1)
- Carnevale (1)
- CAST Alimenti (7)
- chiacchiere (1)
- colazione (2)
- concorsi (2)
- consigli (1)
- cornetti (1)
- corsi (7)
- creativa (3)
- cucina (18)
- dolci (4)
- estero (4)
- eventi (1)
- farro (4)
- finger food (2)
- focaccia (6)
- forno a legna (4)
- freni (1)
- grano duro (6)
- grecia (1)
- idrolisi (1)
- india (2)
- integrale (1)
- io (5)
- libri (1)
- lievitati (33)
- lievito di birra (27)
- lievito madre (24)
- malaria (1)
- mangiarematera (6)
- mettiamo le mani in pasta (3)
- molino Grassi (3)
- monococco (1)
- MTB (2)
- muffin (1)
- no-knead (1)
- olive (1)
- pane (46)
- panini (1)
- pasta di riporto (2)
- pasta fresca (2)
- pastasciutta (1)
- pasticceria (1)
- pesce (1)
- Petra (4)
- Piatto unico (1)
- piccola pasticceria (1)
- pizza (8)
- primo (2)
- primo piatto (4)
- qb (2)
- ruote (1)
- secondo piatto (1)
- segale (1)
- sfogliati (1)
- sicilia (1)
- slowfood (3)
- spagna (1)
- tecnica del freddo (10)
- tecniche (7)
- tradizionale (15)
- vegetariano (3)
- viaggi (3)
- zuppa (2)
4 commenti:
Gentile Gabriele,
sono estremamente felice di sapere che hai raggiunto questo ulteriore traguardo.
Ti meriti ampiamente molto altro ancora e per questo, ti auguro tutto il meglio per il futuro.
Se io abitassi a Milano, mi troveresti in prima fila in qualità di tua allieva per apprendere quanto più possibile, chissà .....un giorno potrebbe accadere.
Divertiti e goditi tutto quello che di positivo riceverai e continua a costruire il tuo sogno nel cassetto.
Cordiali saluti, anna giordani
Grazie molte per l'augurio Anna!
Buongiorno Gabriele!ho scoperto, purtroppo, troppo tardi questo corso...non ci sono in programma nuove date per l'autunno/primavera? grazie mille. Valentina
Ciao Valentina! Purtroppo al momento no, per queste date se vuoi agigungerti un posto si trova!
Posta un commento