Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
Tapiro's urban creations

La mia segreta passione per lo shaping....
About Me

- gabribaldi
- Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Frasi celebri
Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
26 giugno 2013
A "tuttabiga" esperimenti post corso con il Maestro Giorilli - ciabatta e pizza
16:56 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Ancora devo riprendermi. Il rientro in ufficio dopo 4 settimane passate a impastare e infornare è stato traumatizzante.
Per tentare di sollevarmi il morale sto facendo alcuni esperimenti. Ieri sera ne ho fatti due che mi sono piaciuti parecchio!
Ho provato gli impasti "tuttabiga".
Per la precisione la ciabatta "tuttabiga". Questo è il metodo con cui il Maestro Giorilli ha fatto scuola nel campo della ciabatta e devo dire che viene un gran prodotto con un impegno tutto sommato molto basso!!
Ho usato farina tipo1 forte perché volevo centrare in pieno la storica "ciabatta Italia" e ho
cotto nel fornetto da pizza Effeuno P134H che mi ha uno po' flambato le ciabattine ... però non è andato male.
Sono piuttosto contento di questo primo test!!
18 giugno 2013
Carrellata foto di fine corso di panificazione con il Maestro Piergiorgio Giorilli
10:05 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Eccomi.
Il corso di panificazione che ho seguito presso la CAST alimenti di Brescia è finito.
E' stata un'esperienza eccezionale, a pensare a tutti i prodotti che abbiamo realizzato... stento a crederci.
Circa 100 prodotti in 4 settimane, molti dei quali fatti due o tre volte.
Parallelamente all'apprendimento sul pane ho conosciuto molte bellissime persone e chiudere il corso, salutare tutti, è stato emozionante.
Rimetterò insieme le idee per scrivere con più calma le impressioni degli ultimi giorni. Ora i pensieri sono proiettati al futuro e il tempo è pochissimo, posto quindi le foto dell'ultima settimana di corso con una breve descrizione.
Un doveroso ringraziamento al Maestro Piergiorgio Giorilli che con la sua passione ci ha guidato in questo percorso.
Il corso di panificazione che ho seguito presso la CAST alimenti di Brescia è finito.
E' stata un'esperienza eccezionale, a pensare a tutti i prodotti che abbiamo realizzato... stento a crederci.
Circa 100 prodotti in 4 settimane, molti dei quali fatti due o tre volte.
Parallelamente all'apprendimento sul pane ho conosciuto molte bellissime persone e chiudere il corso, salutare tutti, è stato emozionante.
Rimetterò insieme le idee per scrivere con più calma le impressioni degli ultimi giorni. Ora i pensieri sono proiettati al futuro e il tempo è pochissimo, posto quindi le foto dell'ultima settimana di corso con una breve descrizione.
Un doveroso ringraziamento al Maestro Piergiorgio Giorilli che con la sua passione ci ha guidato in questo percorso.
12 giugno 2013
Corso di panificazione: countdown -2
23:56 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
![]() |
Cornetti di pasta brioche |
Il corso di panificazione che sto seguendo presso la CASTalimenti con il Maestro Giorilli sta volgendo rapidamente al termine.
Ricordo bene le parole del Direttore della CAST che ad
inizio corso ci disse che sarebbe volato, ci consiglio di concentrarci sul
divenire spugne, pronte ad assorbire ogni informazione.
Io ho cercato di farlo, ho cercato di essere una spugna e di
apprendere il più possibile. Sicuramente sono riuscito ad assorbire parecchie
dosi di croissant, brioche, baguette e altro e la bilancia testimonia un ottimo
impegno in questo senso. Sento però anche di aver appreso molto: mi sento molto
più sicuro e a mio agio nel gestire gli impasti, nel formare, nel seguire le
cotture, ecc.
Con me 10 compagni di corso, un gran gruppo.
In questi giorni sto pensando molto proprio sul gruppo di “colleghi”
con cui ho trascorso le ultime 4 settimane. Più ci penso e più mi sento sicuro
di aver iniziato a percorrere la strada giusta.
03 giugno 2013
Dalle baguette ai bretzel!
23:46 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
![]() |
Bretzel |
E si, volano!! Letteralmente. Di certo al corso di panificazione che sto seguendo facciamo il possibile per non annoiarci e ci riusciamo fin troppo bene: siamo oltre la metà.
Negli ultimi giorni ancora baguette, ciabatte, brioche sfogliate, pane francese stirato, panini per hamburger, focacce dolci... e... pure i Bretzel!!
Il Maestro Giorilli è infatti molto attento alle nostre richieste di approfondire una ricetta o un procedimento e parallelamente a quanto già previsto al corso abbiamo affrontato alcuni prodotti che ci interessavano.
Domani faremo anche il pane di segale della Valtellina che da una vita inseguo invano, fantastico!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
- agrodolce.it (2)
- antipasto (3)
- aperitivo (3)
- attrezzatura (1)
- baguette (1)
- biga (4)
- Bread Religion (1)
- Carnevale (1)
- CAST Alimenti (7)
- chiacchiere (1)
- colazione (2)
- concorsi (2)
- consigli (1)
- cornetti (1)
- corsi (7)
- creativa (3)
- cucina (18)
- dolci (4)
- estero (4)
- eventi (1)
- farro (4)
- finger food (2)
- focaccia (6)
- forno a legna (4)
- freni (1)
- grano duro (6)
- grecia (1)
- idrolisi (1)
- india (2)
- integrale (1)
- io (5)
- libri (1)
- lievitati (33)
- lievito di birra (27)
- lievito madre (24)
- malaria (1)
- mangiarematera (6)
- mettiamo le mani in pasta (3)
- molino Grassi (3)
- monococco (1)
- MTB (2)
- muffin (1)
- no-knead (1)
- olive (1)
- pane (46)
- panini (1)
- pasta di riporto (2)
- pasta fresca (2)
- pastasciutta (1)
- pasticceria (1)
- pesce (1)
- Petra (4)
- Piatto unico (1)
- piccola pasticceria (1)
- pizza (8)
- primo (2)
- primo piatto (4)
- qb (2)
- ruote (1)
- secondo piatto (1)
- segale (1)
- sfogliati (1)
- sicilia (1)
- slowfood (3)
- spagna (1)
- tecnica del freddo (10)
- tecniche (7)
- tradizionale (15)
- vegetariano (3)
- viaggi (3)
- zuppa (2)