Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
Tapiro's urban creations

La mia segreta passione per lo shaping....
About Me

- gabribaldi
- Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Frasi celebri
Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
08 aprile 2013
Progetti in corso
09:17 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Non sono bene come iniziare e cosa scrivere in questo post.
Un lettore mi ha fatto notare che in effetti è un po' che non scrivo nulla.
Provo a raccontarvi qualcosa di ciò che sto facendo e che mi sottrae il tempo necessario a fare le pubblicazioni.
Con alcuni amici stiamo lavorando a una nostra versione del Pane di Matera e della Baguette classica, questo si è tradotto in diverse prove che ancora non hanno dato il risultato che cerchiamo, pur essendo molto vicini.
Non avendo quindi una procedura "perfetta" da pubblicare non ho pubblicato.
Oltre a questi lavori sto preparando una serie di articoli sulla panificazione, non proprio le basi, un pelo più approfonditi. Degli articoli su quelli che ritengo essere i concetti chiave che stanno dietro un ottimo pane. Proporrò questi articoli uniti a degli esperimenti da fare in casa per poter coniugare teoria e pratica, comprendendo quindi al meglio i concetti. La stesura dei test, degli esperimenti, i test, le foto e i video mi stanno portando via parecchio più tempo di quanto pensassi, purtroppo.
A questo si affianca la prossima partenza di un progetto ben più grande: un corso professionale da panettiere, bello lungo, che seguirò a maggio presso la CAST Alimenti di Brescia. Il corso sarà tenuto dal Maestro Giorilli e parteciparvi richiede un po' di organizzazione famigliare preventiva poiché durerà 4 settimane. Nei prossimi mesi ci sarà quindi parecchia carne al fuoco!
Torniamo a noi.
Aggiorno quindi il blog con un paio di scatti sul cosa bolle in pentola (o meglio: cosa cuoce nel forno).
Appena raggiungeremo il risultato prefisso, pubblicherò la procedura integrale
Baguette classica
Pane di Matera
Un lettore mi ha fatto notare che in effetti è un po' che non scrivo nulla.
Provo a raccontarvi qualcosa di ciò che sto facendo e che mi sottrae il tempo necessario a fare le pubblicazioni.
Con alcuni amici stiamo lavorando a una nostra versione del Pane di Matera e della Baguette classica, questo si è tradotto in diverse prove che ancora non hanno dato il risultato che cerchiamo, pur essendo molto vicini.
Non avendo quindi una procedura "perfetta" da pubblicare non ho pubblicato.
Oltre a questi lavori sto preparando una serie di articoli sulla panificazione, non proprio le basi, un pelo più approfonditi. Degli articoli su quelli che ritengo essere i concetti chiave che stanno dietro un ottimo pane. Proporrò questi articoli uniti a degli esperimenti da fare in casa per poter coniugare teoria e pratica, comprendendo quindi al meglio i concetti. La stesura dei test, degli esperimenti, i test, le foto e i video mi stanno portando via parecchio più tempo di quanto pensassi, purtroppo.
A questo si affianca la prossima partenza di un progetto ben più grande: un corso professionale da panettiere, bello lungo, che seguirò a maggio presso la CAST Alimenti di Brescia. Il corso sarà tenuto dal Maestro Giorilli e parteciparvi richiede un po' di organizzazione famigliare preventiva poiché durerà 4 settimane. Nei prossimi mesi ci sarà quindi parecchia carne al fuoco!
Torniamo a noi.
Aggiorno quindi il blog con un paio di scatti sul cosa bolle in pentola (o meglio: cosa cuoce nel forno).
Appena raggiungeremo il risultato prefisso, pubblicherò la procedura integrale
Baguette classica
![]() |
Baguette: terzultima prova fatta. Diretto a temperatura ambiente, 4 ore di fermentazione |
![]() |
Il taglio |
![]() |
Baguette: penultima prova fatta. Diretto a t. ambiente 4 ore di fermentazione |
Baguette: ultima prova fatta. Ancora diretto a t.ambiente e 4 ore di fermentazione |
Baguette, ultima prova, il taglio |
Pane di Matera
Pane di Matera: penultima prova |
Pane di Matera: penultima prova, il taglio |
![]() |
Pane di Matera: ultima prova |
![]() |
Pane di Matera: ultima prova, il taglio |
![]() |
Pane di Matera: penultima prova, ancora il taglio |
Etichette:
pane,
tradizionale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Etichette
- agrodolce.it (2)
- antipasto (3)
- aperitivo (3)
- attrezzatura (1)
- baguette (1)
- biga (4)
- Bread Religion (1)
- Carnevale (1)
- CAST Alimenti (7)
- chiacchiere (1)
- colazione (2)
- concorsi (2)
- consigli (1)
- cornetti (1)
- corsi (7)
- creativa (3)
- cucina (18)
- dolci (4)
- estero (4)
- eventi (1)
- farro (4)
- finger food (2)
- focaccia (6)
- forno a legna (4)
- freni (1)
- grano duro (6)
- grecia (1)
- idrolisi (1)
- india (2)
- integrale (1)
- io (5)
- libri (1)
- lievitati (33)
- lievito di birra (27)
- lievito madre (24)
- malaria (1)
- mangiarematera (6)
- mettiamo le mani in pasta (3)
- molino Grassi (3)
- monococco (1)
- MTB (2)
- muffin (1)
- no-knead (1)
- olive (1)
- pane (46)
- panini (1)
- pasta di riporto (2)
- pasta fresca (2)
- pastasciutta (1)
- pasticceria (1)
- pesce (1)
- Petra (4)
- Piatto unico (1)
- piccola pasticceria (1)
- pizza (8)
- primo (2)
- primo piatto (4)
- qb (2)
- ruote (1)
- secondo piatto (1)
- segale (1)
- sfogliati (1)
- sicilia (1)
- slowfood (3)
- spagna (1)
- tecnica del freddo (10)
- tecniche (7)
- tradizionale (15)
- vegetariano (3)
- viaggi (3)
- zuppa (2)
0 commenti:
Posta un commento