Tutto avvenne anni e anni fa... prima di Striscia... molto prima che il Tapiro diventasse un animale conosciuto ai più grazie alla fama televisiva.
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
In un momento qualunque, durante un inverno tra il 1990 e il '92..... continua a leggere
Tapiro's urban creations

La mia segreta passione per lo shaping....
About Me

- gabribaldi
- Sono uno dei tanti che sogna di trasferirsi con tutta la famiglia in un agriturismo immerso nel verde con a disposizione il sole e le onde del mare, strade e sentieri per bici da corsa e MTB, il vento per la barca a vela, l'ombra degli ulivi, le falesie....
Frasi celebri
Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno (Richard Bach)
Powered by Blogger.
23 luglio 2012
Come organizzare il forno di casa per cuocere dell’ottimo pane?
08:30 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Ciao a tutti, vengo da alcune sperimentazioni fatte col forno di casa (un forno elettrico da incasso di media gamma, che fatica a raggiungere i 240° veri) per ottenere una camera di cottura il più possibile simile a quella di un forno professionale.
Spesso infatti il mancato buon risultato di un pane è legato
a imprecisioni in cottura che influenzano in modo determinante il risultato
finale.
Già tempo fa lessi su “Il
pane fatto in casa” di Ciril Hitz un paio di tecniche per la produzione di
vapore che ho usato con soddisfazione. Però mancava qualcosa….
Ho sperimentato un po’ e continuato a cercare idee su
internet finché un mesetto fa sono incappato in una tecnica spiegata da un
utente di “The Fresh Loaf”. Tecnica
da lui imparata al San Francisco Baking
Institute.
L’ho testata e funziona alla grande!
19 luglio 2012
Test bannettons
14:43 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Eureka, ho fatto un piccolo test con i bannettons per vedere se sarebbe davvero uscito quel bel disegno sulla crosta.
Ho appena spolverato il bannetton di farina 00 e farina di riso in proporzione 3/1
Il pane si è scodellato senza difficoltà... e si.. ha le righine che volevo!
L'intaglio non l'ho fatto perfetto... il pane era un po' sottolievitato... ma come primo test sono contento!
Pane 3-2-1 al farro a bassa idratazione:
Ho appena spolverato il bannetton di farina 00 e farina di riso in proporzione 3/1
Il pane si è scodellato senza difficoltà... e si.. ha le righine che volevo!
L'intaglio non l'ho fatto perfetto... il pane era un po' sottolievitato... ma come primo test sono contento!
Pane 3-2-1 al farro a bassa idratazione:
17 luglio 2012
Bannettons
17:40 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Ho fatto un piccolo acquisto!
Finalmente i bannettons in canna arrotolata!
A breve i primi esperimenti :)
Finalmente i bannettons in canna arrotolata!
A breve i primi esperimenti :)
16 luglio 2012
Chicco di grano - pane 50% integrale con biga e autolisi lunga
14:13 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
Vi ricordate i panini integrali fatti da Jaws su mia ricetta?
Nelle indicazioni gli avevo dato tre procedimenti, ho voluto provare un altro dei tre metodi proposti: con biga di LdB e autolisi lunga in frigo.
E' un sistema che prende spunto dai pani di Peter Reinhart, autore divenuto famoso dopo la pubblicazione di "The bread baker's apprentice", un procedimento che lui chiama "epoxy method" facendo il verso alle colle e resine bicomponente.
Io l'ho un po' variato perché ho usato solo la farina integrale nei prefermenti e ho poi aggiunto la 00 mentre lui fa passare tutte le farine attraverso i due stadi.
Rispetto alla ricetta originale ho ridotto l'integrale al 50% e l'acqua al 66% e ho fatto due filoni invece di panini
Nelle indicazioni gli avevo dato tre procedimenti, ho voluto provare un altro dei tre metodi proposti: con biga di LdB e autolisi lunga in frigo.
E' un sistema che prende spunto dai pani di Peter Reinhart, autore divenuto famoso dopo la pubblicazione di "The bread baker's apprentice", un procedimento che lui chiama "epoxy method" facendo il verso alle colle e resine bicomponente.
Io l'ho un po' variato perché ho usato solo la farina integrale nei prefermenti e ho poi aggiunto la 00 mentre lui fa passare tutte le farine attraverso i due stadi.
Rispetto alla ricetta originale ho ridotto l'integrale al 50% e l'acqua al 66% e ho fatto due filoni invece di panini
09 luglio 2012
Pane con il LM ricevuto da Slowfood
13:22 | Pubblicato da
gabribaldi |
Modifica post
L'altra sera sono stato ad un evento organizzato da Slowfood, a fine serata ho ricevuto una piacevole sorpresa: un nuovo tamagochi!
Pecisamente un pezzetto di lievito madre del panificio Grazioli di Legnano (fornitore dei mercati della terra a Milano).
Arrivato a casa l'ho subito rinfrescato, piuttosto spumeggiante il ragazzino!
In previsione delle ferie (domani!!!) ho dovuto polverizzarlo per poterlo conservare... ma non prima di testarlo in un bel pane! Ovvio!
Ho fatto quindi un pane con un'idratazione relativamente bassa come mi sembra fosse il pane di Grazioli assaggiato la scorsa sera da Slowfood.
Alla fine forse ne ho messa comunque troppa, da provare con ancora meno acqua e con una cottura a una temperatura più bassa, tipo 220° e poi 190/200°.
Il risultato è stato discreto, un pane deciso e saporito con una nota acida avvertibile e una crosta esuberante.
Pecisamente un pezzetto di lievito madre del panificio Grazioli di Legnano (fornitore dei mercati della terra a Milano).
Arrivato a casa l'ho subito rinfrescato, piuttosto spumeggiante il ragazzino!
In previsione delle ferie (domani!!!) ho dovuto polverizzarlo per poterlo conservare... ma non prima di testarlo in un bel pane! Ovvio!
Ho fatto quindi un pane con un'idratazione relativamente bassa come mi sembra fosse il pane di Grazioli assaggiato la scorsa sera da Slowfood.
Alla fine forse ne ho messa comunque troppa, da provare con ancora meno acqua e con una cottura a una temperatura più bassa, tipo 220° e poi 190/200°.
Il risultato è stato discreto, un pane deciso e saporito con una nota acida avvertibile e una crosta esuberante.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
- agrodolce.it (2)
- antipasto (3)
- aperitivo (3)
- attrezzatura (1)
- baguette (1)
- biga (4)
- Bread Religion (1)
- Carnevale (1)
- CAST Alimenti (7)
- chiacchiere (1)
- colazione (2)
- concorsi (2)
- consigli (1)
- cornetti (1)
- corsi (7)
- creativa (3)
- cucina (18)
- dolci (4)
- estero (4)
- eventi (1)
- farro (4)
- finger food (2)
- focaccia (6)
- forno a legna (4)
- freni (1)
- grano duro (6)
- grecia (1)
- idrolisi (1)
- india (2)
- integrale (1)
- io (5)
- libri (1)
- lievitati (33)
- lievito di birra (27)
- lievito madre (24)
- malaria (1)
- mangiarematera (6)
- mettiamo le mani in pasta (3)
- molino Grassi (3)
- monococco (1)
- MTB (2)
- muffin (1)
- no-knead (1)
- olive (1)
- pane (46)
- panini (1)
- pasta di riporto (2)
- pasta fresca (2)
- pastasciutta (1)
- pasticceria (1)
- pesce (1)
- Petra (4)
- Piatto unico (1)
- piccola pasticceria (1)
- pizza (8)
- primo (2)
- primo piatto (4)
- qb (2)
- ruote (1)
- secondo piatto (1)
- segale (1)
- sfogliati (1)
- sicilia (1)
- slowfood (3)
- spagna (1)
- tecnica del freddo (10)
- tecniche (7)
- tradizionale (15)
- vegetariano (3)
- viaggi (3)
- zuppa (2)